La gnatologia è lo studio della funzione e delle patologie legate all’articolazione temporomandibolare e masticazione
Gnatologia e disturbi articolari
L'equilibrio articolare e la masticazione.
![](https://www.studiodentisticobocchi.com/wp-content/uploads/2024/02/header-gnatologia-1.jpg)
La gnatologia costituisce un ramo dell’odontoiatria dedicato allo studio della funzione masticatoria. Si concentra principalmente sui muscoli e le articolazioni responsabili del movimento della mandibola, essenziale per la masticazione e la fonazione.
L’organo della masticazione è strettamente collegato strutturalmente alla colonna vertebrale e all’intero sistema muscolo-scheletrico attraverso muscoli e legamenti. Pertanto, una corretta occlusione dentaria non solo facilita la masticazione e l’articolazione del linguaggio, ma contribuisce anche a mantenere un equilibrio posturale del corpo, generando una sensazione di benessere e forza che può influire positivamente anche sul benessere emotivo.
![](https://www.studiodentisticobocchi.com/wp-content/uploads/2024/02/bite.jpg)
La mancanza o la modifica degli elementi dentari può alterare l’equilibrio originario dell’occlusione, portando a disturbi come rumori o dolori articolari e tensioni nei muscoli masticatori e in altre parti del corpo. in tali situazioni, un professionista può intervenire mediante la prescrizione di esercizi di rilassamento muscolare e l’utilizzo di apparecchi rimovibili noti come “placche di stabilizzazione” o bite. Questi dispositivi possono essere indossati solo di notte o per l’intera giornata, per periodi variabili da alcune settimane a diversi mesi.
I bite contribuiscono al riequilibrio dell’occlusione e hanno un effetto terapeutico positivo sulle articolazioni e la muscolatura, spesso riducendo rapidamente dolore e tensione.
Successivamente, una volta che i sintomi si sono attenuati, è possibile considerare la riabilitazione della masticazione attraverso protesi o impianti. Questo intervento mira a stabilizzare permanentemente l’occlusione, prevenendo eventuali ricadute.