Grazie alle nuove tecnologie, è ora possibile eseguire l’estrazione dei denti non recuperabili e l’inserzione di impianti in titanio in una singola seduta.
Implantologia a carico immediato
Un nuovo sorriso, rapidamente.
Questi impianti fungono da supporto per denti fissi, che possono essere avvitati il giorno dell’intervento o al massimo il giorno successivo. La moderna tecnica dell’All-on-4, ad esempio, permette di riabilitare un’intera arcata in modo fisso ed immediato utilizzando solo quattro impianti, riducendo i costi e i disagi postoperatori, e restituendo una dentatura fissa ed esteticamente eccellente a quasi tutti i pazienti. Nei casi in cui il paziente non disponga di abbastanza osso per l’inserzione immediata degli impianti, si può ricorrere a innesti ossei e tecniche di rigenerativa prima del posizionamento implantare. Il carico immediato è anche utilizzato per sostituire singoli denti o piccoli gruppi nei settori anteriori, consentendo al paziente di sorridere e parlare con serenità durante il periodo di guarigione.
Percentuali di successo
Grazie agli standard di sicurezza dell’implantologia moderna e all’uso dell’ansiolisi, è ora possibile trattare pazienti con patologie sistemiche gravi, come diabete e cardiopatie, a condizione che siano sotto controllo specialistico. La letteratura internazionale riporta una percentuale di sopravvivenza a 5 anni per singolo impianto intorno al 97%. Il fallimento di un impianto non è paragonabile al rigetto d’organo; nella maggior parte dei casi, è sufficiente svitare l’impianto senza dolore, attendere la guarigione del sito implantare per poi inserire un nuovo impianto.
Costi
Le nuove metodiche riducono il numero di impianti necessari e le sedute richieste per le riabilitazioni protesiche, rendendo più accessibili i costi per i pazienti. Tuttavia, l’implantologia è una disciplina odontoiatrica sofisticata, sottoposta a standard di qualità rigorosi, pertanto è consigliabile diffidare da preventivi eccessivamente bassi. Una valutazione specialistica è essenziale per pianificare un corretto piano di cura e stimare i costi.