Le gengive che sanguinano non sono mai da sottovalutare, anche se il fenomeno può sembrare comune. A volte il sanguinamento è il segnale di un problema gengivale in corso, che se trascurato può evolvere in patologie gravi come la parodontite.
Perché le gengive sanguinano?
Il sanguinamento gengivale può dipendere da diverse cause:
- Placca e tartaro accumulati lungo il bordo gengivale.
- Spazzolamento troppo energico o con setole troppo dure.
- Gengivite (infiammazione iniziale delle gengive).
Quando preoccuparsi?
È il momento di contattarci se:
- Il sanguinamento si verifica spesso o ogni giorno.
- Le gengive appaiono gonfie, arrossate o doloranti.
- Noti alitosi persistente o retrazione gengivale.
- C’è presenza di pus o mobilità dentale.
In questi casi, potresti essere di fronte a una gengivite avanzata o a una parodontite, una malattia che danneggia i tessuti di supporto dei denti e può portare alla loro perdita.
Cosa puoi fare?
- Prenota una detartrasi per rimuovere placca e tartaro.
- Spazzola i denti con delicatezza, usando uno spazzolino a setole morbide.
- Utilizza collutori specifici solo sotto consiglio del dentista.
- Affidati a controlli periodici per monitorare la salute gengivale.
Allo Studio Dentistico Bocchi-Rossi, siamo specializzati nella cura e nella prevenzione delle patologie parodontali. Intervenire in tempo fa la differenza.
Hai notato del sangue quando ti lavi i denti? Contattaci oggi!