Skip to main content

Chi siamo e come lavoriamo insieme

Tutti gli odontoiatri sono iscritti all’albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

Odontoiatri

Sono i dentisti: medici specializzati nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle patologie e delle condizioni orali. 

Dott.ssa Bocchi Maria Grazia

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode presso l’Università degli Studi di Genova nel 1986, da allora svolge la libera professione.
Apre il primo studio nel 1987 a Chiavari nel centro storico per trasferirsi nel 2021 nell’attuale sede.
Presso lo studio esercita la sua attività dedicandosi alla riabilitazione estetica e funzionale dei denti naturali con l’utilizzo di tecniche minimamente invasive e a riabilitazioni implantari.
Per mantenere l’aggiornamento costante ha partecipato a numerosi corsi formativi, tra cui:
Corso continuativo di conservativa (Dott. Giancarlo Pescarmona, Dott. Giuseppe De Caroli, Saluzzo 1992)
Corso continuativo di Parodontologia (Dott. Giancarlo Pescarmona, Dott. Carlo Tinti, Saluzzo 1993-1994)
Corso teorico-pratico di chirurgia implantare (Dott. Tommaso Vercellotti, Genova 1999)
Innovazioni ed esperienze implantari a confronto: dalle premesse biologiche alla terapia immediata (Biomax, Genova 2004)
La moderna conservativa dei settori posteriori: restauri cementati adesivamente (Dott. Marco Veneziani, Viareggio 2008)
Nuove frontiere della chirurgia guidata: Navigator System e Simplant Software (Dott. Roberto Garrone, Genova 2008)
Corso avanzato di diagnosi e chirurgia parodontale (Prof. Giovanni Zucchelli, Reggio Emilia 2016)
Corso semestrale di restauri adesivi diretti e indiretti anteriori e posteriori (Dott. Riccardo Becciani, Firenze 2016-2017)
Dalla restaurativa alla protesi: l’approccio Think Adhesive (Dott. Riccardo Becciani, Firenze 2017)
La riabilitazione protesica su denti naturali e impianti (Dott. Giacomo Fabbri, Fiumana 2017)
Corso Style Italiano (Santa Margherita, 2018)
Master di implantologia base, intermedio e avanzato (Dott. Stefano Gori, Firenze 2015-2019)
Corso pratico di foto-odonto-grafia e base editing (Dott. Federico Lorelli, Spello, 2019)
I ritrattamenti endodontici non chirurgici (Dott. Andrea Polesel, Genova 2019)

Dott. Rossi Tommaso

Laureto in Odontoiatria e Protesi Dentaria con lode e menzione d'onore presso l’Università degli Studi di Torino nel 2022.
La sua tesi viene pubblicata sul Journal of Adhesive Dentistry.
Dallo stesso anno esercita la libera professione e entra a far parte come tutor clinico del reparto di Restaurativa del Centro Interdipartimentale di Ricerca Dental School di Torino.
A febbraio 2024 vince il bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in Bioingegneria e Scienze medico-chirurgiche presso il Politecnico di Torino in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino.
Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) e dell’Academy of Dental Materials (ADM).
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali tra cui:
Congresso annuale Think Adhesive (Firenze 2018, 2019, 2021, 2022, 2023)
Congresso annuale AIC (Bologna 2021, 2022, 2023)
Congresso biennale Consuero (Antalia, Turchia 2022)
Congresso annuale ADM (San Diego, USA 2023)
Per perfezionare la propria formazione ha partecipato a corsi di aggiornamento tra cui:
Fotografia nella pratica clinica (Fradeani Education, Firenze 2021)
Restaurativa 2.0: semplificazione con tecniche di stampaggio (Think Adhesive, Firenze 2022)
Corso semestrale di restauri adesivi diretti e indiretti anteriori e posteriori (Dott. Riccardo Becciani, Firenze 2023)
Corso semestrale di protesi fissa su denti naturali e impianti (Dott. Stefano Lombardo, Torino 2023)
Corso semestrale di odontoiatria adesiva (Prof. Nicola Scotti, Torino 2023)
Corso “intarsi e corone” (Dott. Federico Ferraris, Fiumana di Predappio 2023)

Ortodontisti

Sono specialisti odontoiatri che si occupano della diagnosi, prevenzione e correzione delle malocclusioni e dei problemi legati alla posizione dei denti e delle mascelle. Utilizzano vari dispositivi ortodontici, come apparecchi fissi, mobili o invisibili, per allineare i denti e migliorare la funzione orale e la salute generale. 

Dott. Majorani Andrea

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1986 presso l’Universita' degli Studi di Genova e abilitato nello stesso anno all’esercizio della professione.
Ha svolto attivita' professionale nel reparto di Ortognatodonzia del Policlinico San Martino di Genova dal 1987 al 1994 e dal 1995 per 10 anni nel reparto di Chirurgia Maxillo-Faciale dello stesso ospedale.
Socio della Società Italiana di Ortodonzia dal 1987 diventa socio Ordinario nel 1991.
Nel 1991, dopo un corso biennale, gli viene conferita la specializzazione di Osteopatia, Occlusione e Postura presso il College Osteopathique Provence.
Nel 1994/95 frequenta con massimo profitto il corso biennale di aggiornamento e perfezionamento in Tecnica dell Arco Segmentato presso lo studio del Dr Fiorelli.
Dal 2000 al 2002 partecipa al master "Eccellenza in Ortodonzia" tenuto dai Dr Roth e Williams e I’anno successivo al master di Ortodonzia e Chirurgia Ortognatica del Dr
William Arnett.
Negli ultimi anni frequenta svariati corsi di abilitazione e perfezionamento sull'uso degli
allineatori ortodontici.

Dott. Gallo Vittorio

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Torino nel 2022, con valutazione di 110/110. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche pubblicate su alcune delle riviste internazionali più impattanti in ambito ortodontico (American Journal of Orthodontics, Angle Orthodontics etc.).

Ha presentato e pubblicato 18 poster a congressi ortodontici nazionali ed internazionali. Due di questi poster sono stati vincitori della menzione di merito, il primo al congresso Spring Meeting della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) nel luglio 2021 e il secondo all’International Congress della Società Italiana di Ortodonzia (SIDO) nel novembre dello stesso anno. Durante l’anno 2022 ha frequentato il corso “Ortodonzia Pratica contemporanea”, uno tra i corsi annuali teorici più quotati in ambito ortodontico nel panorama nazionale italiano, tenuto dal Dott. Arturo Fortini presso il centro formazione Leone a Sesto Fiorentino. Durante l’anno accademico 2023-2024 ha conseguito il master in Scienze Ortodontiche presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Parodontologo e Chirurgo orale

Specialista odontoiatra che si occupa della gestione chirurgica della malattia parodontale, dell’inserimento di impianti e della chirurgia dei denti inclusi.

Dott. Spampinato Mario

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1987 all’Università di Pavia.
E’ stato ed è relatore di corsi di aggiornamento di Implantologia e Implanto-protesi in ambito universitario e non; partecipa a gruppi di studio di paradontologia e implantologia.
Esercita la libera professione del 1989 e si occupa principalmente di implantologia, paradontologia e protesi.
Ha partecipato a diverse attività formative e di aggiornamento professionale, tra cui:
Corso biennale di Specializzazione in Parodontologia (Dr. Giano Ricci . Firenze, 1991/1992)
Stage di Implantologia (Clinica Branemark di Goteborg – Svezia, 1993)
Corso annuale di Implantologia Avanzata (Dr. Federico Gualini – Brescia,
Corso di Protesi Totale (Prof. Sandro Palla – Università di Zurigo, 1998)
Corso annuale di Protesi su Impianti (Dr. B. Friberg – Prof. Jemt – Iseo, 2003)
Corso di Implantologia nei casi complessi: (Prf. M.Hurzeler, Monaco, 2004)
Corso di tecniche chirurgiche parodontali (Prf. Zucchelli, Bologna 2015)
Corso sulle tecniche rigenerative osse per implantologia: Dr. M. Ronda (Genova, 2017)

Igienisti

L’igienista dentale riveste un ruolo chiave nel supportare i pazienti nel mantenimento di un’igiene orale impeccabile, un presupposto essenziale per garantire una salute ottimale della bocca.

Questi professionisti sono laureati in igiene orale e regolarmente iscritti a un apposito albo professionale, garantendo così competenza e qualifiche nella fornitura di servizi dedicati alla promozione e al mantenimento della salute dentale.

Dott.ssa Farace Francesca

Nel Settembre 2001 ha iniziato la sua carriera nel campo odontoiatrico come assistente alla poltrona, laureandosi successivamente in Igiene Dentale presso l’Università degli Studi di Genova nel 2016.

Nel corso degli anni ha perfezionato le sue conoscenze con corsi di aggiornamento per la propria pratica clinica nel trattamento di qualsiasi tipo di paziente.
È esperta nell’attuazione di diversi protocolli come la prevenzione nel cavo orale della patologia cariosa con Biosmalto e diario alimentare, la terapia parodontale non chirurgica, l’utilizzo di GBT (Guided Biofilm Terapy) con polveri di Glicina ed Eritritolo per la decontaminazione totale del cavo orale .
Incentra parte della sua professione nella motivazione del paziente a protocolli di igiene orale domiciliare con utilizzo di presidi specifici e personalizzati .
Ha frequentato diversi corsi formativi per la sua professione ottenendo numerosi attestati, tra i quali:
Change your smile (Dott.ssa Elisabetta Franzoia, Dott. L. Viganò, Dott. L. Vitali, Genova 2017)
Una finestra sulla patologia orale (OIC Coris, 2017)
Fashion e scienza del sorriso: nuove strategie per il benessere orale (Dott. Fabio Cumarino, Genova 2017)
I presidi farmacologici nella terapia parodontale (FAD, 2018)
Tumori della bocca: ridiamo il sorriso (Forum pro, 2018)
Ruolo dell’igienista dentale e dell’odontoiatra nel processo semeiotico (OIC Corsi, 2018)
Farmacoepidemiologia (FAD, 2019)
Linee guida, protocolli e procedure nella gestione del paziente (FAD, 2019)
Aspetti relazionali nelle cure odontoiatriche (FAD, 2019)
Gestione del paziente oncologico (OIC Corsi, 2019)
Prevenzione e promozione della salute orale (FAD, 2021)
Problematiche del cavo orale del periodo gestazionale (FAD, 2021)
Medicina orale (Oral Medicine Italia, Dott. Fossati, Dott. Sessa, Dott.ssa Lupatelli, Padova 2021)
Fotografia nella pratica clinica (Fradeani Education, Firenze 2021)
Farmaci e bambini (FAD, 2021)
Sigarette elettroniche e salute orale (FAD, 2021)
La prevenzione e la carie nell’oral health (FAD, 2022)
Importanza della salute del cavo orale come strumento di prevenzione (FAD, 2022)
Ultrasonicamente - utilizzo degli ultrasuoni nel cavo orale (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2023)
Mantenimento perimplantare (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2023)
Clinicamente: diagnosi dei tessuti e classificazione del paziente (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2023)
Tooth whitening (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2023)
Csana Academy: impianto il cambiamento (Prof. Graziani, Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2023)
Training teorico/pratico di strumentazione parodontale (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2024)
Protocollo GBT
Protocollo Biosmalto sensibilità e protezione carie

Dott. Raspolini Andrea

Dottore in igiene dentale laureato presso l’Università degli studi di Genova nel 2007 con votazione 110/110.

Ha frequentato costantemente corsi di aggiornamento in materia di parodontologia clinica e terapia parodontale non chirurgia su ogni tipo di paziente.

Negli anni ha perfezionato e migliorato tutti gli aspetti della prevenzione orale a 360 gradi. Tra questi i protocolli di decontaminazione orale mirata pre chirurgica e GBT (Guided Biofilm Terapy) tramite l’utilizzo di poveri micronizzate e i protocolli personalizzati per una corretta gestione del paziente domiciliare tramite prescrizione di sussidi domiciliari

È esperto nell’utilizzo del laser a diodi per la decontaminazione delle tasche parodontali e dei siti infetti. Pratica delle misure atte ad impedire l’insorgenza della patologia cariosa tramite l'utilizzo dei protocolli BIOSMALTO

Ho frequentato corsi formativi conseguendo numerosi attestati tra cui:

Terapia parodontale: strategie per il controllo dell’infezione (Prof. Carissimo Antonio, Genova 2005)
Giornate itineranti di prevenzione orale: il management della salute del cavo orale (Prof. Ugo Cavani, Lido di Camaiore 2008)
Corso avanzato di strumentazione parodontale non chirurgica (Dott. Wendy Birtles, Lido di Camaiore 2008)
Premio Sergio Duillo: congresso nuove tecnologie in odontoiatria (Prof. Benedicenti, Genova 2008-2009)
Utilizzo del laser a diodi nella pratica clinica dell’igienista dentale: non solo sbiancamenti (Dott. Salvatore Russo, Asti 2012)
Siancamento dentale: tecniche e strategie per un sorriso condiviso (Dott.ssa Elisabetta Franzoia, Genova 2013)
Il mantenimento perimplantare di successo: “il cambiamento” protocolli clinici, evidenza scientifica, strumentazione specifica (Prof. Consuelo Sanavia, Asti 2016)
Corso teorico-pratico “Il mantenimento dello smalto” (Prof. Consuelo Sanavia, La Spezia 2018)
Valutazione e gestione del paziente oncologico in medicina orale: ruolo pratico dell’igienista dentale (Dott.ssa Emilia D’Agostino, Genova 2019)
Corso teorico-pratico “Malattie parodontali e perimplantari: protocolli non chirurgici” (Dott.ssa Marisa Roncati, La Spezia 2019)
Corso teorico-pratico “Utilizzo delle resine infiltranti nelle alterazioni discromiche dello smalto” (Dott. Daniele Modesti, La Spezia 2019)
Corso pratico di fotografia odontoiatrica e di basic editing (Dott. Federico Lorelli, Spello 2019)
Introduzione alla comunicazione strategica nelle professioni sanitarie (Dott. Salvatore Tolla, Cagliari 2019)
Gestione del paziente oncologico in medicina orale: ruolo pratico dell’igienista dentale (Dott.ssa Anna Rita Bonamici, Firenze 2019)
La riduzione dell’invalidità nelle procedure odontoiatriche (Prof. Ugo Covani, Viareggio 2020)
Medicina orale (Oral Medicine Italia, Dott. Fossati, Dott. Sessa, Dott.ssa Lupatelli, Padova 2021)
Problematiche metaboliche in medicina biointegrata (Dott. Giovanni Occhionero, Genova 2024)

Assistente Studio Odontoiatrico

Sono le instancabili coordinatrici: si occupano con dedizione delle nostre agende, assicurandosi che ciascun paziente abbia il tempo necessario per essere ascoltato e curato senza affanno, nel totale rispetto delle singole esigenze.

Sig.ra Bruna Brunetti

Da 20 anni collabora con la Dott.ssa Bocchi che le ha permesso di esplorare il mondo dell’odontoiatria a 360 gradi.
È in continuo aggiornamento con corsi teorici e pratici sulle tecniche più rivoluzionarie e innovative dell’odontoiatria.
Ama il suo lavoro e si dedica ad ogni aspetto gestionale dello studio e di assistenza clinica alla poltrona.
Negli anni ha partecipato, aggiornandosi, a diversi corsi tra cui:

Aggiornamenti multidisciplinari in odontoiatria (Forte dei Marmi, 2004)
Corso per Assistente Studio Odontoiatrico (Genova, 2005)
Incontro di formazione finalizzato alla radioprotezione (Genova, 2005)
Corso di aggiornamento professionale per ASO e igienisti del team impiantare (Modena, 2008)
Lumineers smile design workshop (Genova, 2008)
Decontamination Sterilization master (Chiavari, 2017)
Fotografie con smartphone: corso teorico pratico (Firenze, 2017)
Corso avanzato di I livello Nuvola (Genova, 2018)
Corso pratico di foto-odonto-grafia e base editing (Spello, 2019)
Corso teorico pratico sbancamento e cariologia (Pesaro, 2021)

Sig.ra Ielena Rozhkova

Si diploma nel 2012 presso l’Istituto Tecnico turistico Alfieri a Chiavari.
Diventa Assistente di Studio Odontoiatrico nel 2018 partecipato al corso Andi “Assistenza e segreteria di studio odontoiatrico” a Genova.
È specializzata nelle tecniche di disinfezione e sterilizzazione di cui si occupa in studio e si dedica maggiormente all’assistenza in protesi mobile e fissa e chirurgia.
Partecipa costantemente a corsi formativi tra cui:
Decontamination Sterilization Master (Chiavari, 2017)
Alimentazione e salute orale (FAD, 2023)
Mani a prova di Aso (FAD, 2023)
La protesi a portata di Aso (FAD, 2023)
L’accoglienza del paziente (FAD, 2023)

Sig.ra Martina Granelli

Si diploma nel 2022 presso l’Istituto Tecnico In Memoria dei Morti per la Patria a Chiavari.
Diventa Assistente di Studio Odontoiatrico con il massimo dei voti nel 2023 partecipando al corso di formazione “For business consulting” a Genova con tesi dal titolo “La prima visita e i restauri indiretti parziali adesivi”.
Ha partecipato ai seguenti corsi di formazione:
Formazione sui rischi specifici (Genova 2023)
Essere online per esistere. Intelligenza artificiale e automazione nello studio odontoiatrico (2024)
Fotografia digitale per il branding odontoiatrico (2024)
Web marketing e conversione dei contatti (leads) in nuovi pazienti (2024)
Si dedica alla gestione della segreteria, all’assistenza di conservativa, endodonzia e pedodonzia

Sig.ra Serena Bagnasco

Si diploma nel 2021 presso l’Istituto Tecnico grafico e comunicazione G. Caboto a Chiavari.
Diventa Assistente di Studio Odontoiatrico con il massimo dei voti nel 2023 partecipando al corso di formazione “For business consulting” a Genova con tesi dal titolo “La gestione dell’agenda e il ruolo dell’ASO in endodonzia”.
Ha partecipato al corso di formazione:
Formazione sui rischi specifici (Genova 2023)
Essere online per esistere. Intelligenza artificiale e automazione nello studio odontoiatrico (2024)
Fotografia digitale per il branding odontoiatrico (2024)
Web marketing e conversione dei contatti (leads) in nuovi pazienti (2024)
Si dedica alla gestione della segreteria, all’assistenza di conservativa, endodonzia e ortodonzia.

Odontotecnici

Sono specializzati nell’arte e nella scienza della realizzazione di protesi, ponti, corone e altri dispositivi su misura. Collaborano strettamente con i nostri odontoiatri, interpretando le prescrizioni dei professionisti della salute dentale per garantire che i dispositivi prodotti si adattino perfettamente e soddisfino gli standard estetici e funzionali più elevati.

La tua salute
è la nostra
priorità

Prenota con semplicità

Per fissare un appuntamento in studio, ti basta compilare il form o chiamarci. Siamo qui per te.

CHIAMACI

Lun-Ven: 08:00-20:00
Sab 08:00-14:00

WHATSAPP

Scrivici per fissare il tuo appuntamento

    Prenota una visita su