Skip to main content

Un sorriso sano e luminoso è il biglietto da visita di ognuno di noi, ma prendersi cura della propria igiene orale non è sempre facile. Soprattutto quando si tratta di una famiglia numerosa, con esigenze e abitudini diverse.

Qui ti forniamo una serie di consigli utili per una corretta prevenzione orale per tutta la famiglia:

1. Inizia fin da piccoli:

  • L’igiene orale deve essere insegnata fin dalla più tenera età. Già dai primi mesi di vita, è importante pulire le gengive del bambino con una garza umida dopo ogni poppata.
  • Verso i 12-18 mesi, si può iniziare a spazzolare i denti con uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro adatto ai bambini.
  • È fondamentale che i genitori siano di esempio per i figli, mostrando loro come lavarsi correttamente i denti e rendendo il momento del lavaggio un’abitudine divertente.

2. Spazzola i denti almeno tre volte al giorno:

  • Lavare i denti per almeno due minuti, tre volte al giorno (mattina e sera), è fondamentale per rimuovere placca e batteri.
  • È consigliabile utilizzare uno spazzolino da denti a setole morbide e sostituirlo ogni 3-4 mesi.
  • Non dimenticare di usare il filo interdentale almeno una volta al giorno per pulire le zone tra i denti che lo spazzolino non può raggiungere.

3. Scegli i prodotti giusti:

  • Esistono in commercio numerosi dentifrici e collutori specifici per le diverse esigenze. Chiedi consiglio al tuo dentista per scegliere i prodotti più adatti a te e alla tua famiglia.
  • È importante utilizzare un dentifricio al fluoro, che aiuta a prevenire la carie.

4. Visita il dentista regolarmente:

  • Controlli e visite periodiche dal dentista sono essenziali per prevenire problemi di salute orale e per individuare precocemente eventuali anomalie.
  • In genere, si consiglia di visitare il dentista almeno una volta all’anno, ma la frequenza può variare in base alle singole esigenze.

5. Segui una dieta sana:

  • Un’alimentazione equilibrata e ricca di frutta, verdura e cibi integrali aiuta a mantenere la salute dei denti e delle gengive.
  • Limita il consumo di zuccheri e bevande zuccherate, che possono favorire la formazione della carie.

Ricorda, la prevenzione è la chiave per mantenere un sorriso sano e luminoso per tutta la famiglia. 

Prenditi cura del tuo sorriso e di quello della tua famiglia. Contattaci subito!